CIPRO - Protaras

Hotel Mimosa Beach 3 stelle

  • Volo + Soggiorno
  • 8 giorni / 7 notti
  • 3 stelle
  • Mezza pensione

Struttura piacevole idonea anche a famiglie con bambini. Situata direttamente su una delle più esclusive baie di Protaras con accesso diretto alla spiaggia di sabbia.


Voli da: Bologna, Bergamo e Roma

Dettagli

Posizione
Situato direttamente su una delle più esclusive baie di Protaras con accesso diretto alla spiaggia di sabbia.

Caratteristiche
57 ampie camere, dotate di aria condizionata, telefono diretto, cassetta di sicurezza e balcone.

Ristoranti e servizi
Ristorante principale con servizio a buffet, snack bar alla piscina e lobby bar per cocktail serali.

Sport e tempo libero
Piscina all’aperto e piscina per bambini attrezzate con sdraio e ombrelloni, campo da tennis, sala giochi, sala Tv. Diving center e possibilità di praticare sport nautici alla spiaggia. Programma di intrattenimenti serali a cura di una equipe internazionale.

Particolarità
Struttura piacevole in ottima posizione per una vacanza all’insegna del relax e della tranquillità. Idonea a famiglie con bambini.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

Le quote si intendono per persona in camera doppia per 8 giorni/7 notti in mezza pensione

Voli: da Bergamo, Roma e Bologna

La quota comprende
- volo di andata e ritorno
- trasferimenti dall’aeroporto all’hotel e viceversa
- soggiorno 8 giorni 7 notti
- trattamento di mezza pensione

La quota non comprende

- tasse aeroportuali (95€)
- assicurazione medico bagaglio annullamento (25€)
- gestione pratica (40€)
- mance ed extra
- pacchetto escursioni
- tutto ciò che non è indicato in “la quota comprende”

Possibile noleggio auto: da 90 € a settimana


Appunti di Viaggio

Pacchettto 3 escursioni abbinabile al soggiorno (non incluso nel prezzo)

(Nicosia - Kerynia)

Partenza per la capitale dell'isola, unica città europea ancora oggi divisa. La prima visita nella citta’ sarà al Museo Bizantino accanto all'Arcivescovado, contenente una fra le piu’ ricche collezioni di icone, antichi dipinti, carte geografiche e litografie. Segue la visita alla cattedrale di San Giovanni con affreschi del XVIII secolo. Tappa nel centro storico di Nicosia (Laiki Yitonia) dopo aver visto da fuori la porta Giuliana e le mura Veneziane.  Dopodiche’ partenza per la parte  nord di Cipro attraversando il check point di Nicosia alla volta dell’  villaggio di Bellapais, dove e’ situato il convento fondato da Amaury de Lusignan. Si prosegue per la  citta’ di Kerynia, un’incantevole cittadina portuale di cui visiteremo il castello costruito all’inizio del secolo XI d.C. secondo lo stile degli edifici fortificati bi zantini. Qui ci fermeremo al museo del relitto della nave, dedicato ad una nave antica che intorno all’ anno 300 a.C naufrago’ davanti alla costa di Kerynia. Si puo vedere la torre Veneziana, la torre dei
Luisignani e la cappella di Ayios Yeorgios del XII sec d.C. Partenza per il ritorno previsto a meta’ ore pomeridiane.

(Paphos
)
Partenza per Paphos Nel nostro percorso ci fermeremo all’Anfiteatro greco - romano di Curium che fu un’importante città-stato ed e’ oggi uno dei luoghi archeologici piu’ spettacolari dell’isola. La casa di Eustolio, originariamente una villa romana privata, e’ divenuta, durante il primo periodo cristiano, un centro pubblico per le attivita’ ricreative. Si proseguira’ quindi per Paphos con una breve sosta a Petra tou Romiou (luogo di nascita di Aphrodite). Stop succesivo ai mosaic i (casa di Dioniso). I pavimenti a mosaico di questa villa risalgono ad un periodo tra il III e V secolo d.C e sono considerati tra i piu’ belli del Mediterraneo orientale. Dopodiche’ avremo tempo libero da spendere nel porto di Paphos per pranzare, prima di proseguire con la visita alle Tombe dei Re, che risalgono al IV secolo a.C, e quindi alla chiesa della Panagia Crysopolitissa, costruita nel XII secolo sopra le rovine della piu’ grande basilica del primo periodo bizantino sull’isola. All’interno del complesso si puo’ vedere la colonna di San Paolo dove, secondo la tradizione, San Paolo venne flagellato prima che il governatore romano Sergio Paolo si convertisse al Cristianesimo. Ritorno in albergo nel pomeriggio. Cena in albergo

(Famagusta – Mezza giornata)
Partenza in mattinata alla volta della parte turco-cipriota. Prima visita a Salamina, fondata da Teucro nel 1180 a.C, al suo ritorno dalla guerra di Troia. Visiteremo  il teatro, l’anfiteatro, il gimnasio,  le terme e la palestra. Proseguiremo poi per la citta’ medioevale di Famagosta, le cui possenti mura ne testimoniano il glorioso passato e la storica necessita’ della citta’ di difendersi da attacchi nemici. Dopodiche’ visiteremo la cattedrale di San Nicolao (trasformata nella moschea di Lala Mustapha Pasha) nella quale, ai tempi dei Lusignani, aveva luogo l’incoronazione di molti dei sovrani di Cipro e Gerusalemme.Si avra’ quindi a disposizione del tempo libero per passeggiare nelle stradine di Famagosta per visitare il Castello di Otello (governatore veneziano di Cipro) e infine avremo la “vista” della parte di Famagusta tristemente famosa come “citta’ fantasma”. Rientro nei vostri hotels previsto verso le 14.00


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!